Le buone persone
La vera forza del Villaggio Creativo vorremo fosse la buona gente che concretamente opera nel suo ambito onestamente spinta dalla necessità di dare un contributo costruttivo alla società e un senso più ampio alla propria esistenza. Queste persone sono state definite da Silo in Lettere ai miei amici “Nuovi Umanisti” appartenenti a una nuova sensibilità crescente, mentre sono stati definiti “Creativi Culturali”, dal sociologo americano Paul Ray e dalla psicologa americana Sherry Anderson, e da Jeremy Rifkin e Noam Chomsky rispettivamente “Civiltà dell’Empatia” e “Società Partecipativa”. Tante definizioni per un unico fenomeno, e questo fenomeno facciamo parte io e te, i nostri amici e colleghi, questo silenzioso movimento è animato dal risveglio del profondo spirito umano.
Le AssociazioniTra i grandi protagonisti di questo risveglio ci sono tante organizzazioni, reti, comitati, coordinamenti, tutti autorganizzati dal basso. Questo mondo, che non si vede nei media del sistema di controllo e capitalistico, è contro la violenza e la guerra, è contro la discriminazione e lo sfruttamento, ma è soprattutto una fucina di idee open-source, di sperimenti e nuovi modelli sostenibili e umanisti. Questo popolo di eroi silenziosi ha come caratteristica la capacità di proporre nuove soluzioni piuttosto che acese e risentite critiche. Le IstituzioniSono un tassello importante per avere le strutture ed eventuali finanziamenti. Quanti terreni, edifici, beni pubblici stanno andando in degrado? Quanti bandi di finanziamenti europei non vengono sfruttati per mancanza di idee e proposte? Le istituzioni, principalmente quelle locali, saranno chiamate come parte attiva e creativa del progetto, in modo che possano anche loro dare un esempio di buona amministrazione dei beni pubblici. Le aziende e i professionistiQuante aziende artigiane e professionisti sono spinti dal sincero desiderio di trasmettere le conoscenze e le strategie acquisite alle nuove generazioni? Sì, noi crediamo in quella parte generosa della nostra economia, crediamo che ci siano persone altruiste e generose pronte a partecipare attivamente e gratuitamente a un progetto per il bene comune. I media localiTutti i media locali sono chiamati a collaborare attraverso la loro esperienza e informazione, divulgando e tenendo dei laboratori. Le Scuole“Educare non é riempire un secchio ma accendere un fuoco”. Questo è lo spirito con cui ci rivolgiamo ai giovani. Se riusciamo a innescare il fuoco della passione e del desiderio, le risorse e le competenze diventano un´azione conseguente e naturale per creare. Le nozioni se non sono spinte dal desiderio non servono a nulla e non lasciano nessuna traccia dentro di noi. Non vogliamo sostituirci a nessuno ma dare nuove opportunità d’immaginazione e di auto apprendimento. I CreativiCerto tutti lo sono ma alcuni in particolare hanno fatto della loro vita e attività una continua invenzione e creazione. Ci riferiamo in particolare a tutti gli artisti e gli artigiani, agli inventori e ai terapeuti che ogni giorno sono spinti a dare sempre nuove risposte ai vecchi e nuovi problemi che incontrano nel loro cammino. Chiaramente tra i principali protagonisti “naturali” di creatività ci sono i bambini e le bambine che saranno chiamati a partecipare attivamente nel dare il loro contributo costruttivo. Creatività EvolutivaSe il dono più grande che abbiamo ricevuto è la libertà di determinare il nostro destino, è nella creatività che si esprime questa nostra essenza umana. La creatività come espressione dell’essere umano, è la vera risorsa per soddisfare i suoi bisogni e desideri più elevati. La creatività può essere applicata in ogni agire, anche per fare soldi senza scrupoli, per costruire bombe, per il controllo dei popoli, quindi non per creare ma per distruggere. Il filone di pensiero che si è sviluppato in questi anni sul campo della creatività sembra non definire la qualità - intesa come direzione - della creatività e si mantiene più sul piano dell’analisi delle caratteristiche, per promuovere lo sviluppo dei meccanismi che sono coinvolti nel processo creativo. Queste ricerche sono state un valido contributo per la comprensione e l’uso della creatività, ma noi diamo un preciso significato a questa forza: trovare soluzioni ai problemi che bloccano o impediscono il pieno sviluppo del nostro paese creando frustrazione, ignoranza, ingiustizia e arretratezza. La Creatività Evolutiva può essere rivelata dietro le azioni concrete di istituzioni (comunali, di quartiere, educative), nella spinta di associazioni e gruppi, nell’intraprendenza di aziende cooperative e sociali, nell’amore delle comunità e nella caparbietà di individui che riconoscendosi in un’idea, in uno scopo e in un territorio hanno creato una realtà che prima non c’era. |